Primitivo di Manduria prezzo
Rossi

Primitivo di Manduria prezzo: storia e abbinamenti

734 Recensioni analizzate.
1
BOT - BOTTLE ON THE TABLE Primitivo di Puglia IGT - Box 6 Bottiglie x 750 ml, Alcol 12%
BOT - BOTTLE ON THE TABLE Primitivo di Puglia IGT - Box 6 Bottiglie x 750 ml, Alcol 12%
2
Confezione 5 Bag in Box (25 Litri) da 5 L di VINO PRIMITIVO IGP IGT rosso CAMPANIA 14% Sfuso da Azienda Agricola
Confezione 5 Bag in Box (25 Litri) da 5 L di VINO PRIMITIVO IGP IGT rosso CAMPANIA 14% Sfuso da Azienda Agricola
3
Cadis Amarone Della Valpolicella Docg - 750 ml
Cadis Amarone Della Valpolicella Docg - 750 ml
4
Donnafugata Sedàra 2022, Sicilia Doc - 750 ml
Donnafugata Sedàra 2022, Sicilia Doc - 750 ml
5
La Cacciatora Nero d'Avola Doc 750 ml - 6 bottiglie
La Cacciatora Nero d'Avola Doc 750 ml - 6 bottiglie
6
Batasiolo, BARBERA D'ALBA DOC SOVRANA, Vino Rosso Fermo Secco, Balsamico e Corposo, 750 ml
Batasiolo, BARBERA D'ALBA DOC SOVRANA, Vino Rosso Fermo Secco, Balsamico e Corposo, 750 ml
7
Tavernello Classico Vino Rosso d'Italia, Vino Equilibrato e Profumato, 11% Vol, Confezione con 15 Brik da 1 L
Tavernello Classico Vino Rosso d'Italia, Vino Equilibrato e Profumato, 11% Vol, Confezione con 15 Brik da 1 L
8
Il Vinaio di Furio - Vino Rosso Pregiato - BAG IN BOX -"IL FURIO 12" Vol. 12% - Bottiglie e Box da 0,75l - 3l - 5l - 10l (Furiobox 3l)
Il Vinaio di Furio - Vino Rosso Pregiato - BAG IN BOX -"IL FURIO 12" Vol. 12% - Bottiglie e Box da 0,75l - 3l - 5l - 10l (Furiobox 3l)
9
Cassa mista in legno vini rossi - Negramaro, Primitivo, Primitivo di Manduria – 3 Bottiglie – 0,75L
Cassa mista in legno vini rossi - Negramaro, Primitivo, Primitivo di Manduria – 3 Bottiglie – 0,75L
10
Primitivo di Manduria Doc Passo del Cardinale Paolo Leo 2020 0,75 L
Primitivo di Manduria Doc Passo del Cardinale Paolo Leo 2020 0,75 L

Proposte alternative e altri vini

I vini rossi sono una scelta sempre popolare per gli appassionati di vini, in quanto offrono una vasta gamma di varietà e sapori. Tuttavia, scegliere il vino giusto può essere una sfida, poiché ci sono così tante opzioni tra cui scegliere. Di seguito, suggerisco quattro vini rossi eccezionali che soddisferanno i palati dei veri appassionati di vini. 1. Barolo Il Barolo è uno dei vini rossi più celebrati al mondo, ed è considerato il “re dei vini italiani”. È prodotto esclusivamente nella regione del Piemonte, con uve Nebbiolo coltivate nelle colline intorno alla città di Barolo. Il Barolo è un vino robusto e complesso, con note di frutta rossa, spezie, fiori e tannini forti. Si sposa bene con piatti come la carne di manzo, l’agnello e i formaggi stagionati. 2. Brunello di Montalcino Il Brunello di Montalcino è un vino rosso prodotto nella città di Montalcino, in Toscana. È fatto con uve Sangiovese, e ha un sapore intenso e complesso, con note di frutta rossa e spezie. Il Brunello è un vino invecchiato, che richiede almeno cinque anni di invecchiamento in botti di rovere, e ha un sapore morbido e vellutato. Si sposa bene con piatti come la pasta alla bolognese, il risotto ai funghi e la carne di maiale. 3. Barbaresco Il Barbaresco è un altro grande vino rosso prodotto nella regione del Piemonte, sempre con uve Nebbiolo. Ha un sapore elegante e complesso, con note di frutta rossa, spezie e fiori. Il Barbaresco ha tannini più morbidi rispetto al Barolo, ma è ancora un vino robusto e strutturato. Si sposa bene con piatti come l’arrosto di maiale, la selvaggina e i formaggi stagionati. 4. Chianti Classico Il Chianti Classico è un vino rosso prodotto nella regione del Chianti, in Toscana. È fatto con uve Sangiovese e ha un sapore fruttato e speziato. Il Chianti Classico è un vino versatile, che si sposa bene con una vasta gamma di piatti, tra cui la pizza, la pasta alla carbonara e il pollo alla cacciatora. In conclusione, questi quattro vini rossi sono solo alcune delle opzioni eccezionali disponibili per gli appassionati di vino. Scegliete quello che più vi piace e godetevi il sapore unico che solo i vini rossi possono offrire.

Primitivo di Manduria: abbinamenti e consigli

Il vino Primitivo di Manduria è un vino rosso dal sapore corposo e intenso, prodotto con uve Primitivo coltivate nella regione di Manduria, in Puglia. Questo vino intenso e speziato si sposa bene con una vasta gamma di piatti, tra cui: 1. Arrosti di carne: il Primitivo di Manduria si sposa perfettamente con i piatti di carne arrosto come il pollo alla brace, l’agnello o il manzo. La sua acidità e i tannini ben strutturati aiutano ad equilibrare i sapori ricchi e intensi della carne arrosto. 2. Formaggi stagionati: il Primitivo di Manduria si sposa bene con i formaggi stagionati come il pecorino, il parmigiano reggiano e il gorgonzola. La sua acidità aiuta a bilanciare i sapori intensi e salati dei formaggi. 3. Piatti di carne in umido: il Primitivo di Manduria si sposa bene con i piatti di carne in umido come lo spezzatino di manzo, il ragù di carne e la carne di maiale brasata. Il suo sapore speziato e intenso si integra perfettamente con i sapori ricchi e complessi dei piatti di carne in umido. 4. Pizza e pasta: il Primitivo di Manduria è un ottimo vino da abbinare con la pizza e la pasta. Si sposa bene con le salse di pomodoro, le salse di carne e le salse con funghi e tartufo. In conclusione, il Primitivo di Manduria è un vino versatile e dal sapore corposo che si sposa bene con una vasta gamma di piatti. Il suo sapore speziato e intenso lo rende l’abbinamento ideale per i piatti di carne arrosto, i formaggi stagionati, i piatti di carne in umido, la pizza e la pasta. Se cercate un vino dal sapore intenso e robusto, il Primitivo di Manduria è la scelta giusta.

Potrebbe piacerti...