Pinot Meunier
Rossi

Pinot Meunier: acquista on line

0 Recensioni analizzate.
1
Tenuta Il Bosco Vino Spumante Millesimato Oltrenero Cuvée Emme Pinot Meunier, 2017, 6 x 750 Ml
Tenuta Il Bosco Vino Spumante Millesimato Oltrenero Cuvée Emme Pinot Meunier, 2017, 6 x 750 Ml
2
Champagne La Cuvée Brut MAGNUM bianco - Champagne Laurent-Perrier - DOP - Champagne - Francia - Vitigni Chardonnay,Pinot Noir,Pinot Meunier - 3x150cl
Champagne La Cuvée Brut MAGNUM bianco - Champagne Laurent-Perrier - DOP - Champagne - Francia - Vitigni Chardonnay,Pinot Noir,Pinot Meunier - 3x150cl
3
CHAMPAGNE E.JAMART RESERVE BRUT, COTES D'EPERNAY - 0,75L - 70% PINOT MEUNIER/30% CHARDONNAY
CHAMPAGNE E.JAMART RESERVE BRUT, COTES D'EPERNAY - 0,75L - 70% PINOT MEUNIER/30% CHARDONNAY
4
Champagne Premier Cru Brut Sélection bianco - Perrard Arnaud - DOP - Champagne - Francia - Vitigni Pinot Noir,Chardonnay,Pinot Meunier - 3x75cl
Champagne Premier Cru Brut Sélection bianco - Perrard Arnaud - DOP - Champagne - Francia - Vitigni Pinot Noir,Chardonnay,Pinot Meunier - 3x75cl
5
Champagne Brut Nature bianco - Maison Ayala - DOP - Champagne - Francia - Vitigni Pinot Noir,Chardonnay,Pinot Meunier - 3x75cl
Champagne Brut Nature bianco - Maison Ayala - DOP - Champagne - Francia - Vitigni Pinot Noir,Chardonnay,Pinot Meunier - 3x75cl
6
Champagne La Garenne bianco - Champagne Domaine Lagille - DOP - Champagne - Francia - Vitigni Pinot Meunier - 75cl
Champagne La Garenne bianco - Champagne Domaine Lagille - DOP - Champagne - Francia - Vitigni Pinot Meunier - 75cl
7
Champagne Brut rosato - Champagne Henriot - DOP - Champagne - Francia - Vitigni Pinot Noir,Chardonnay,Pinot Meunier - 3x75cl
Champagne Brut rosato - Champagne Henriot - DOP - Champagne - Francia - Vitigni Pinot Noir,Chardonnay,Pinot Meunier - 3x75cl
8
Champagne La Cuvée Brut MAGNUM bianco - Champagne Laurent-Perrier - DOP - Champagne - Francia - Vitigni Chardonnay,Pinot Noir,Pinot Meunier - 150cl
Champagne La Cuvée Brut MAGNUM bianco - Champagne Laurent-Perrier - DOP - Champagne - Francia - Vitigni Chardonnay,Pinot Noir,Pinot Meunier - 150cl
9
Champagne Premier Cru Extra-Brut bianco - Perrard Arnaud - DOP - Champagne - Francia - Vitigni Pinot Noir,Chardonnay,Pinot Meunier - 3x75cl
Champagne Premier Cru Extra-Brut bianco - Perrard Arnaud - DOP - Champagne - Francia - Vitigni Pinot Noir,Chardonnay,Pinot Meunier - 3x75cl
10
Champagne Brut Nature bianco - Champagne Albert Beerens - DOP - Champagne - Francia - Vitigni Pinot Noir,Pinot Meunier - 3x75cl
Champagne Brut Nature bianco - Champagne Albert Beerens - DOP - Champagne - Francia - Vitigni Pinot Noir,Pinot Meunier - 3x75cl
Il Pinot Meunier: l’altro grande Pinot Quando si parla di Pinot, in genere si pensa subito al Pinot Noir e al Pinot Grigio. Ma c’è un altro Pinot, meno noto ma altrettanto interessante: il Pinot Meunier. Originario della Champagne, il Pinot Meunier è stato a lungo considerato come un vitigno di secondo piano, destinato a fare il contorno al più nobile Pinot Noir e alla più elegante Chardonnay. Ma negli ultimi anni è stata riscoperta la sua vera natura, che lo rende un vitigno a tutto tondo, capace di esprimere al meglio il terroir e le caratteristiche del clima. Il Pinot Meunier è un vitigno molto resistente e adattabile, che si adatta bene a climi freschi e umidi come quelli della Champagne. Il suo nome “Meunier” significa “mugnaio” in francese, e si riferisce alla polvere bianca che ricopre le foglie giovani, simile alla farina che si forma nei mulini. Ma non lasciamoci ingannare dall’aspetto modesto del Pinot Meunier: questo vitigno è capace di dare vini complessi e strutturati, con note fruttate di frutti rossi e neri, spezie dolci e un’acidità fresca e vivace. Inoltre, il Pinot Meunier è spesso utilizzato nella produzione di vini spumanti, dove contribuisce a conferire corposità e rotondità alla bollicina. Sebbene la sua storia sia legata alla Champagne, il Pinot Meunier è coltivato anche in altre zone vitivinicole, come la Valle della Loira, la Borgogna e la California. In queste regioni, il suo potenziale non è ancora stato del tutto valorizzato, ma ci sono già produttori che stanno sperimentando con questo vitigno, ottenendo vini di grande pregio e personalità. In conclusione, il Pinot Meunier è un vitigno che merita di essere scoperto e apprezzato dagli amanti del vino. La sua versatilità e la sua capacità di esprimere il terroir lo rendono un protagonista interessante del panorama enologico mondiale. Da provare almeno una volta nella vita!

Proposte alternative e altri vini

Se sei un appassionato di vino rosso, sarai felice di sapere che esistono numerose varietà di uve e regioni che producono vini di qualità eccellente. Ecco quattro proposte di vini rossi che non ti deluderanno. 1. Barolo Il Barolo è un vino rosso secco e robusto, prodotto a partire dall’uva Nebbiolo nelle colline del Piemonte in Italia. Questo vino è conosciuto per il suo gusto deciso e tannico, con note di frutta scura e spezie. Il Barolo è un vino perfetto da accompagnare a una cena a base di piatti di carne o formaggi stagionati. 2. Rioja Il Rioja è un vino rosso spagnolo prodotto nella regione della Rioja con l’uva Tempranillo. Questo vino ha un sapore morbido e fruttato, con note di ciliegia e spezie dolci. Il Rioja è un vino versatile che si abbina bene con piatti di carne, formaggi e persino piatti di pesce. 3. Pinot Noir Il Pinot Noir è un vino rosso molto apprezzato per il suo aroma sottile e il gusto delicato. Questo vino è prodotto in diverse regioni del mondo, soprattutto in Francia, Stati Uniti, Nuova Zelanda e Australia. Il Pinot Noir ha note di frutta rossa, come ciliegie e fragole, e si abbina bene a piatti a base di pesce, pollame e contorni di verdure. 4. Malbec Il Malbec è un vino rosso intenso, prodotto principalmente in Argentina. Questo vino è caratterizzato dal suo sapore fruttato e tannico, con note di frutti di bosco e spezie. Il Malbec è un vino perfetto per accompagnare piatti di carne, come bistecche o barbecue. Spero che queste quattro proposte di vini rossi ti abbiano ispirato a cercare nuovi sapori e nuove esperienze enologiche. Ricorda sempre di bere in modo responsabile e di goderti il tuo vino preferito con moderazione!

Pinot Meunier: abbinamenti e consigli

Il Pinot Meunier è un vitigno versatile e adattabile che si abbina bene a una vasta gamma di piatti. Ecco alcuni suggerimenti di abbinamento per gustare al meglio questo vino: – Antipasti: Il Pinot Meunier è perfetto con antipasti a base di salumi, come prosciutto crudo, salame o coppa, ma anche con formaggi freschi o stagionati. – Primi piatti: Il Pinot Meunier si abbina bene con primi piatti a base di pasta fresca o riso, come ravioli ripieni di carne o funghi, o risotto alla zucca. – Secondi piatti: Il Pinot Meunier si sposa bene con piatti di carne bianca, come pollo o tacchino, ma anche con carni rosse, come il manzo o l’agnello. – Formaggi: Il Pinot Meunier è ottimo con formaggi morbidi e cremosi, come la brie o il camembert, ma anche con formaggi stagionati, come il pecorino o il parmigiano. – Dessert: Il Pinot Meunier può essere abbinato con dessert a base di frutta fresca, come fragole o lamponi, ma anche con dolci a base di cioccolato fondente. In generale, il Pinot Meunier è un vino versatile e adatto a molte occasioni e piatti. La sua nota fruttata e fresca lo rende ideale per accompagnare cibi delicati e leggeri, ma anche piatti più sostanziosi e corposi. Sperimenta con diversi abbinamenti e scopri quali sono i tuoi preferiti!

Potrebbe piacerti...