Moscato D'Asti
Bianchi

Moscato D’Asti: offerte e prezzi

477 Recensioni analizzate.
1
Moscato d'Asti DOCG Turna Lunga Bel Colle 2022 0,75 ℓ
Moscato d'Asti DOCG Turna Lunga Bel Colle 2022 0,75 ℓ
2
Castello del Poggio Asti Spumante DOCG, NV, 750 Ml
Castello del Poggio Asti Spumante DOCG, NV, 750 Ml
3
ARIONE | Moscato d'Asti, Annata 2022, Confezione da 6 Bottiglie da 750 ml
ARIONE | Moscato d'Asti, Annata 2022, Confezione da 6 Bottiglie da 750 ml
4
FIOCCO DI VITE Moscato D'Asti Docg Fiocco Di Vite Vino Bianco - 6 Bottiglie - 6x75cl & Bonarda Dell'Oltrepo Doc Fiocco Di Vite Vino Frizzante, Di Colore Rosso Intenso - 6 Bottiglie - 6x75cl
FIOCCO DI VITE Moscato D'Asti Docg Fiocco Di Vite Vino Bianco - 6 Bottiglie - 6x75cl & Bonarda Dell'Oltrepo Doc Fiocco Di Vite Vino Frizzante, Di Colore Rosso Intenso - 6 Bottiglie - 6x75cl
5
Martini Asti D.O.C.G., Bipack, Contiene 2 Bottiglie Da 75 Cl, Confezione Regalo - 150 cl
Martini Asti D.O.C.G., Bipack, Contiene 2 Bottiglie Da 75 Cl, Confezione Regalo - 150 cl
6
Moscato d'Asti “Volo di Farfalle” 2021 Scagliola [6 Bottiglie da 750 mL]
Moscato d'Asti “Volo di Farfalle” 2021 Scagliola [6 Bottiglie da 750 mL]
7
Caudrina Moscato d'Asti DOCG Dolce La Caudrina Magnum (astuccio)
Caudrina Moscato d'Asti DOCG Dolce La Caudrina Magnum (astuccio)
8
Prunotto Moscato d'Asti DOCG
Prunotto Moscato d'Asti DOCG
9
Bera Moscato d'Asti Docg - 750ml
Bera Moscato d'Asti Docg - 750ml
10
Castello del Poggio Vino Bianco da Dessert Moscato d'Asti DOCG, 2021, 6 x 750 Ml
Castello del Poggio Vino Bianco da Dessert Moscato d'Asti DOCG, 2021, 6 x 750 Ml

Proposte alternative e altri vini

Cari appassionati di vini bianchi,

Siete alla ricerca di nuovi sapori e di vini bianchi da scoprire? Ecco quattro vini che non potete perdere.

1. Sauvignon Blanc – Questo vino bianco, originario della regione francese della Loira, è noto per il suo carattere fresco e fruttato. Con il suo aroma di erbe fresche e agrumi, il Sauvignon Blanc è perfetto come aperitivo o per accompagnare piatti leggeri come insalate, pesce e frutti di mare.

2. Pinot Grigio – Questo vino bianco, originario dell’Italia, è uno dei vini bianchi più popolari al mondo. Con un sapore fresco e delicato, il Pinot Grigio è perfetto per accompagnare piatti a base di pesce, crostacei e verdure. Inoltre, è anche un’ottima scelta per l’aperitivo.

3. Chardonnay – Questo vino bianco è uno dei più famosi al mondo, originario della regione francese della Borgogna. Il Chardonnay è noto per il suo sapore ricco e complesso, con note di frutta tropicale e legno. Questo vino è perfetto per accompagnare piatti a base di pesce ricchi e saporiti, pollo e formaggi stagionati.

4. Riesling – Questo vino bianco, originario della Germania, è noto per il suo sapore dolce e fruttato. Con le sue note di miele e frutta, il Riesling è perfetto per accompagnare piatti piccanti o speziati, come la cucina asiatica o indiana. Inoltre, è anche un’ottima scelta per l’aperitivo.

Spero che questi suggerimenti vi siano stati utili per scoprire nuovi vini bianchi. Ricordate di scegliere sempre un vino che si abbina al cibo che state servendo e di gustarlo con moderazione.

Salute!

Moscato D’Asti: abbinamenti e consigli

Il Moscato D’Asti è un vino bianco dolce e fruttato, originario della regione del Piemonte in Italia. Con il suo sapore fresco e aromatico, è perfetto da gustare come aperitivo o con dessert.

Ma il Moscato D’Asti può anche accompagnare diversi piatti grazie alla sua versatilità. Ecco alcuni abbinamenti consigliati per gustare al meglio questo vino:

1. Formaggi freschi – Il Moscato D’Asti si abbina alla perfezione con formaggi freschi come ricotta o caprino, grazie alla sua dolcezza che bilancia la sapidità dei formaggi.

2. Frutta – Il Moscato D’Asti è un ottimo compagno per la frutta fresca, soprattutto pesca, mela e pera. Questo abbinamento crea un equilibrio perfetto di dolcezza e acidità.

3. Pasta al pesto – Anche se può sembrare strano, il Moscato D’Asti è un’ottima scelta per accompagnare la pasta al pesto. La dolcezza del vino contrasta con la sapidità del pesto, creando un abbinamento interessante e sorprendente.

4. Dessert – Come già detto, il Moscato D’Asti è perfetto per accompagnare i dessert. Provatelo con dolci al cioccolato, torte di frutta o biscotti secchi per un’esperienza gustativa unica.

In generale, il Moscato D’Asti è un vino che si abbina bene a piatti leggeri e freschi, ma anche a quelli più ricchi e sostanziosi. Ricordate sempre di gustarlo con moderazione e di scegliere un Moscato D’Asti di qualità per apprezzarne appieno il sapore e l’aroma.

Potrebbe piacerti...