Franciacorta Saten
Spumanti e Champagne

Franciacorta Saten, prezzi e informazioni

83 Recensioni analizzate.
1
Berlucchi 61 Franciacorta Saten 6 Bottiglie da 0,75 l (ed.2022)
Berlucchi 61 Franciacorta Saten 6 Bottiglie da 0,75 l (ed.2022)
2
Bonfadini Franciacorta Saten Carpe Diem
Bonfadini Franciacorta Saten Carpe Diem
3
FERGHETTINA FRANCIACORTA SATEN BRUT 2019 DOCG 75 CL
FERGHETTINA FRANCIACORTA SATEN BRUT 2019 DOCG 75 CL
4
Le Quattro Terre - Confezione degustazione di Franciacorta DOCG - Brut, Satèn, Blanc De Blancs Extra Brut (Degustazione II - 3 bottiglie)
Le Quattro Terre - Confezione degustazione di Franciacorta DOCG - Brut, Satèn, Blanc De Blancs Extra Brut (Degustazione II - 3 bottiglie)
5
GUIDO BERLUCCHI '61 SATEN FRANCIACORTA [ 6 Bottiglie x 750mℓ ]
GUIDO BERLUCCHI '61 SATEN FRANCIACORTA [ 6 Bottiglie x 750mℓ ]
6
Franciacorta Satèn DOCG"Berlucchi '61" Scrigno con Bottilgia Satèn + 2 Flutès firmati 750 ml
Franciacorta Satèn DOCG"Berlucchi '61" Scrigno con Bottilgia Satèn + 2 Flutès firmati 750 ml
7
Tenuta Montenisa Marchese Antinori Blanc De Blancs Franciacorta DOCG
Tenuta Montenisa Marchese Antinori Blanc De Blancs Franciacorta DOCG
8
Ca’ del Bosco Saten 2018 Vintage Franciacorta 0,75cl.
Ca’ del Bosco Saten 2018 Vintage Franciacorta 0,75cl.
9
Confezione 3 bottiglie FRANCIACORTA SATEN DOCG - Cantina La Fiorita
Confezione 3 bottiglie FRANCIACORTA SATEN DOCG - Cantina La Fiorita
10
Ca' del Bosco Franciacorta Vintage Collection Satèn 2017
Ca' del Bosco Franciacorta Vintage Collection Satèn 2017
La Franciacorta Saten: uno spettacolo per il palato! Se siete appassionati di vino, avete sicuramente sentito parlare della Franciacorta Saten, una delle denominazioni più ricercate e apprezzate nel mondo della viticoltura italiana. Ma cosa rende così speciale questa tipologia di vino? Innanzitutto, va detto che il termine “Saten” deriva dal francese “satiné”, ovvero “setoso”. E in effetti, la Franciacorta Saten si contraddistingue per la sua morbidezza e delicatezza, che la rendono perfetta per accompagnare piatti leggeri e raffinati. Ma come viene prodotta questa prelibatezza? La Franciacorta Saten è un vino spumante, ottenuto da uve Chardonnay e/o Pinot Bianco coltivate nella zona della Franciacorta, in provincia di Brescia. Dopo la vendemmia, le uve vengono pressate delicatamente per ottenere il mosto, che viene poi fermentato in bottiglia, secondo il metodo classico. Ciò che caratterizza la Franciacorta Saten è il suo basso contenuto di anidride carbonica, che le conferisce un’effervescenza leggera e delicata. Inoltre, il vino viene sottoposto a una lunga maturazione sui lieviti (almeno 24 mesi), che gli conferisce il suo caratteristico aroma di pane tostato e crosta di pane. Il risultato finale è un vino di colore giallo paglierino, dal sapore secco e armonico, con una leggera nota di mandorla e un retrogusto piacevolmente amarognolo. La Franciacorta Saten è perfetta per accompagnare antipasti leggeri, pesce, crostacei e formaggi freschi. Ma il suo “pezzo forte” sono i dessert, soprattutto quelli a base di frutta fresca. Insomma, se volete concedervi un’esperienza sensoriale unica, non potete non provare la Franciacorta Saten. Un vino che, grazie alla sua eleganza e raffinatezza, è diventato un autentico simbolo della viticoltura italiana.

Proposte alternative e altri vini

Per gli appassionati di vini spumanti e champagne, ci sono molte opzioni tra cui scegliere. Ecco quattro delle mie scelte preferite: 1. Champagne Brut Réserve di Taittinger – Questo champagne è prodotto con uve Chardonnay, Pinot Noir e Pinot Meunier, e viene maturato per almeno tre anni in bottiglia. Ha un sapore complesso, con note di agrumi e frutta a guscio, e un retrogusto lungo e persistente. 2. Prosecco Superiore DOCG Brut di Nino Franco – Prodotto nella regione del Veneto, questo prosecco ha una leggera effervescenza e un sapore fresco e fruttato, con note di mela verde e fiori bianchi. È perfetto come aperitivo o per accompagnare piatti leggeri. 3. Franciacorta Dosaggio Zero di Ca’ del Bosco – Questo spumante italiano è prodotto con uve Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero, e viene maturato per almeno quattro anni in bottiglia. Ha un sapore complesso e minerale, con note di frutta a guscio e agrumi, e una finitura lunga e secca. 4. Cava Brut Nature Gran Reserva di Codorniu – Prodotto nella regione spagnola della Catalogna, questo cava viene maturato per almeno tre anni in bottiglia. Ha un sapore fruttato e speziato, con note di mela verde e zenzero, e una finitura fresca e secca. È perfetto per accompagnare piatti di pesce e frutti di mare. Spero che queste scelte possano aiutare gli appassionati di vino a trovare il loro prossimo spumante o champagne preferito. Salute!

Franciacorta Saten: abbinamenti e consigli

La Franciacorta Saten è un vino spumante italiano di grande eleganza e raffinatezza, che si presta perfettamente ad accompagnare piatti delicati e sofisticati. Grazie alla sua morbidezza e delicatezza, questa tipologia di vino si sposa perfettamente con antipasti leggeri, pesce, crostacei e formaggi freschi. Per quanto riguarda gli antipasti, la Franciacorta Saten è perfetta per accompagnare piatti a base di frutti di mare, come ostriche, cozze, gamberi e vongole. In particolare, la sua effervescenza delicata e il suo sapore secco e armonico si sposano perfettamente con la freschezza e la delicatezza dei frutti di mare. Per quanto riguarda i primi piatti, la Franciacorta Saten può essere accostata a piatti a base di pasta fresca, conditi con salse delicate a base di pesce o verdure. Ad esempio, un risotto ai frutti di mare o una pasta fresca con pomodorini e basilico possono essere ottimi abbinamenti. Per quanto riguarda i secondi piatti, la Franciacorta Saten si sposa perfettamente con piatti a base di pesce, come il branzino al forno o le seppie alla griglia. Il suo sapore secco e armonico si sposa perfettamente con la delicatezza del pesce, creando un abbinamento perfetto. Infine, per quanto riguarda i dessert, la Franciacorta Saten è perfetta per accompagnare dolci a base di frutta fresca, come una macedonia di frutta o una crostata di fragole. Grazie alla sua leggerezza e alla sua effervescenza delicata, la Franciacorta Saten è in grado di bilanciare perfettamente il sapore dolce della frutta fresca. In generale, la Franciacorta Saten è un vino spumante elegante e raffinato, che si presta perfettamente ad accompagnare piatti delicati e sofisticati. Grazie alla sua morbidezza e delicatezza, questa tipologia di vino è in grado di esaltare i sapori dei piatti con i quali viene abbinata, creando esperienze gastronomiche uniche e indimenticabili.

Potrebbe piacerti...