Bellavista Franciacorta
Spumanti e Champagne

Bellavista Franciacorta: storia e prezzi

1222 Recensioni analizzate.
1
Franciacorta D.O.C.G. Rosé 2015 Bellavista Bollicine Lombardia 12,5%
Franciacorta D.O.C.G. Rosé 2015 Bellavista Bollicine Lombardia 12,5%
2
Bellavista - Franciacorta Vittorio Moretti 0,75 lt.
Bellavista - Franciacorta Vittorio Moretti 0,75 lt.
3
Franciacorta Bellavista Brut La Scala Magnum 1,50 lt.
Franciacorta Bellavista Brut La Scala Magnum 1,50 lt.
4
Franciacorta Brut Satèn DOCG Millesimato Bellavista 2017 0,75 ℓ
Franciacorta Brut Satèn DOCG Millesimato Bellavista 2017 0,75 ℓ
5
Bellavista Grande Cuvée Alma Brut - 1.5 & Contadi Castaldi Brut Astucciato - Bottiglia Di Franciacorta Da 750ml. Vino Con 80% Chardonnay, 10% Pinot Nero E 10% Pinot Bianco, Ottimo Per Aperitivo.
Bellavista Grande Cuvée Alma Brut - 1.5 & Contadi Castaldi Brut Astucciato - Bottiglia Di Franciacorta Da 750ml. Vino Con 80% Chardonnay, 10% Pinot Nero E 10% Pinot Bianco, Ottimo Per Aperitivo.
6
BELLAVISTA ALMA GRAN CUVEE BRUT DOCG FRANCIACORTA IN ASTUCCIO 6 LT MATUSALEM
BELLAVISTA ALMA GRAN CUVEE BRUT DOCG FRANCIACORTA IN ASTUCCIO 6 LT MATUSALEM
7
Bellavista Brut Teatro alla Scala - 750 ml
Bellavista Brut Teatro alla Scala - 750 ml
8
Bellavista - Franciacorta Pas Operè 0,75 lt.
Bellavista - Franciacorta Pas Operè 0,75 lt.
9
Bellavista Alma Grande Cuvee Brut - Franciacorta DOCG - JEROBOAM 3000ml BOX - IT
Bellavista Alma Grande Cuvee Brut - Franciacorta DOCG - JEROBOAM 3000ml BOX - IT
10
Bellavista Franciacorta Rosé astucciato, 75cl
Bellavista Franciacorta Rosé astucciato, 75cl

Bellavista Franciacorta: Un’eccellenza del mondo del vino

Se sei un appassionato di vini, sicuramente hai sentito parlare di Bellavista Franciacorta. Si tratta di una delle cantine più rinomate d’Italia, specializzata nella produzione di vini spumanti di alta qualità. In questo articolo scopriremo insieme i motivi del successo di questa azienda.

La storia di Bellavista Franciacorta inizia negli anni ’70, quando Vittorio Moretti decide di acquistare una tenuta nel cuore della Franciacorta. Da quel momento in poi, la sua passione per il vino lo porta a investire sempre di più nella produzione di spumanti di qualità. Oggi, Bellavista Franciacorta è una delle realtà più importanti del settore, con una produzione di circa 1 milione di bottiglie all’anno.

Ma cosa rende così speciale il vino di Bellavista Franciacorta? Innanzitutto, la scelta accurata delle uve. La cantina utilizza solo uve a bacca bianca, principalmente Chardonnay e Pinot nero, coltivate in vigneti esclusivi. Inoltre, il processo di produzione è caratterizzato da una grande attenzione ai dettagli: dalla pressatura soffice delle uve alla fermentazione in bottiglia, tutto è studiato per ottenere un prodotto perfetto.

Ma il segreto della qualità del vino di Bellavista Franciacorta risiede anche nella maturazione. Dopo la fermentazione, le bottiglie vengono lasciate a riposare sui lieviti per un periodo che può andare da 18 a 60 mesi, a seconda del tipo di spumante. Questo processo, chiamato “affinamento sur lie”, conferisce al vino note di panificazione, crosta di pane e frutta secca.

Ma non solo la qualità del prodotto, anche l’impegno di Bellavista Franciacorta per l’ambiente è degno di nota. La cantina utilizza solo energia rinnovabile, ottenuta da pannelli solari e biomasse, e lavora costantemente per ridurre l’impatto ambientale della sua attività.

In conclusione, se sei un appassionato di vino e ancora non hai provato i prodotti di Bellavista Franciacorta, ti consigliamo di farlo al più presto. La qualità del prodotto e l’impegno per l’ambiente rendono questa azienda un’eccellenza del mondo del vino, capace di soddisfare anche i palati più esigenti.

Proposte alternative e altri vini

Se sei un appassionato di vini spumanti e di champagne, ci sono alcune etichette che non puoi assolutamente perdere. In questo articolo ti suggeriamo quattro vini selezionati in base alla loro qualità e alla loro versatilità, perfetti per accompagnare i tuoi pasti e le tue serate speciali.

1. Champagne Billecart-Salmon Brut Réserve

Il Champagne Billecart-Salmon Brut Réserve è uno dei champagne più amati al mondo, con un’ottima qualità e un prezzo accessibile. Questo champagne offre un equilibrio perfetto tra acidità, dolcezza e freschezza, con note di frutta matura, agrumi e spezie. È perfetto per accompagnare piatti di pesce, frutti di mare e antipasti.

2. Franciacorta Bellavista Alma Gran Cuvée Brut

Se sei alla ricerca di un vino spumante italiano di alta qualità, non puoi perdere il Franciacorta Bellavista Alma Gran Cuvée Brut. Questo vino spumante è prodotto nella regione della Franciacorta, in Lombardia, e offre un equilibrio perfetto tra acidità e dolcezza, con note di frutta matura e lievito. È perfetto per accompagnare piatti di pesce, formaggi e antipasti.

3. Cava Gramona III Lustros Brut Nature Gran Reserva

Se cerchi un vino spumante spagnolo di alta qualità, ti suggeriamo il Cava Gramona III Lustros Brut Nature Gran Reserva. Questo vino spumante è prodotto nella regione della Catalogna e offre un’ottima acidità, con note di frutta matura, spezie e crosta di pane. È perfetto per accompagnare piatti di carne, formaggi e antipasti.

4. Champagne Dom Pérignon Brut

Se sei alla ricerca di un champagne di alta qualità e dal sapore intenso, il Champagne Dom Pérignon Brut è la scelta perfetta. Questo champagne offre un equilibrio perfetto tra acidità, dolcezza e complessità aromatica, con note di frutta matura, biscotti e spezie. È perfetto per accompagnare piatti di pesce, antipasti e dessert.

In conclusione, questi sono solo alcuni dei vini spumanti di alta qualità che puoi trovare sul mercato. Ogni etichetta ha le sue caratteristiche e i suoi abbinamenti ideali, ma tutte offrono un’esperienza di degustazione unica e indimenticabile. Scegli il tuo preferito e lasciati conquistare dal suo sapore e dalla sua eleganza.

Bellavista Franciacorta: abbinamenti e consigli

Il vino Bellavista Franciacorta è un’eccellenza del mondo del vino, caratterizzato da un’alta qualità e un’attenzione ai dettagli che lo rendono perfetto per accompagnare molti piatti della cucina italiana e internazionale.

In particolare, il Bellavista Franciacorta Brut è ideale per accompagnare piatti di pesce, frutti di mare e antipasti, grazie alla sua freschezza e alla sua acidità equilibrata. È perfetto con piatti come crudi di pesce, carpacci, tartare, insalate di mare, sushi e sashimi.

Il Bellavista Franciacorta Satèn, invece, è perfetto per accompagnare piatti più delicati come il risotto, le uova, i crostacei e i formaggi morbidi. Grazie alla sua eleganza e alla sua morbidezza, questo vino spumante si sposa perfettamente con piatti come risotto alla milanese, uova in camicia, gamberi alla griglia e formaggi come la ricotta e la mozzarella di bufala.

Infine, il Bellavista Franciacorta Rosé è ideale per accompagnare piatti di carne, formaggi stagionati e dessert. Grazie alla sua complessità aromatica e al suo sapore intenso, questo vino si sposa perfettamente con piatti come filetto di manzo, roast beef, formaggi stagionati come il Parmigiano Reggiano e il Pecorino, e dessert come la crostata di frutta e la torta di cioccolato.

In conclusione, il Bellavista Franciacorta è un vino spumante di alta qualità, perfetto per accompagnare molti piatti della cucina italiana e internazionale. Scegli il tuo preferito e lasciati conquistare dal suo sapore e dalla sua eleganza.

Potrebbe piacerti...