Asti Spumante
Spumanti e Champagne

Asti Spumante, prezzi e informazioni

1419 Recensioni analizzate.
1
Gancia Moscato D’Asti DOCG Drink Beauty - 6 x 0.75 l
Gancia Moscato D’Asti DOCG Drink Beauty - 6 x 0.75 l
2
Casa Sant'Orsola Sant'Orsola Asti DOCG Liberty - Pacco 6 X 750 ml
Casa Sant'Orsola Sant'Orsola Asti DOCG Liberty - Pacco 6 X 750 ml
3
SANTERO 958 OTTO E MEZZO 8 12 ASTI DOLCE DOCG 75 CL
SANTERO 958 OTTO E MEZZO 8 12 ASTI DOLCE DOCG 75 CL
4
Tosti 1820 Asti Docg Secco Dry Jeroboam - 3000 Ml
Tosti 1820 Asti Docg Secco Dry Jeroboam - 3000 Ml
5
Castello del Poggio Asti Spumante DOCG, NV, 750 Ml
Castello del Poggio Asti Spumante DOCG, NV, 750 Ml
6
FIOCCO DI VITE Moscato D'Asti Docg Fiocco Di Vite Vino Bianco - 6 Bottiglie - 6x75cl
FIOCCO DI VITE Moscato D'Asti Docg Fiocco Di Vite Vino Bianco - 6 Bottiglie - 6x75cl
7
Martini Sparkling Wine ASTI D.O.C.G. 7,5% Vol. 0,75l
Martini Sparkling Wine ASTI D.O.C.G. 7,5% Vol. 0,75l
8
Contratto de Miranda Asti Spumante 2013
Contratto de Miranda Asti Spumante 2013
9
Sant'Orsola Spumante Asti Secco DOCG Master C27 - Pacco da 6x750 ml
Sant'Orsola Spumante Asti Secco DOCG Master C27 - Pacco da 6x750 ml
10
Castello del Poggio Spumante Il Poggio Blanc de Noir Extra Dry, Cuvée Speciale, NV, 6 x 750 Ml
Castello del Poggio Spumante Il Poggio Blanc de Noir Extra Dry, Cuvée Speciale, NV, 6 x 750 Ml

Asti Spumante: Un Vino Dal Gusto Vivo E Rinfrescante

Se sei un appassionato di vini, sicuramente avrai sentito parlare dell’Asti Spumante. Questo vino bianco frizzante è uno dei più famosi in Italia e nel mondo, grazie al suo gusto vivace e rinfrescante, perfetto per accompagnare ogni tipo di pasto o per essere gustato da solo.

L’Asti Spumante è prodotto nella regione del Piemonte, in particolare nella zona dell’Astigiano, dove si trovano le vigne migliori per la produzione di questo vino. La sua produzione risale al XIX secolo, ma è diventato famoso nel mondo solo negli anni ’60, grazie alla sua particolare freschezza e dolcezza.

Il gusto dell’Asti Spumante è il risultato della fermentazione naturale del vino, che avviene in autoclave. Il vino viene fatto fermentare per diversi mesi, in modo da ottenere la giusta quantità di zucchero e di anidride carbonica. In questo modo, si ottiene un vino frizzante e dolce, con un aroma fresco e floreale.

Il colore dell’Asti Spumante è giallo paglierino, con riflessi verdognoli. Il suo bouquet è intenso e piacevole, con note di mela, pera, pesca e agrumi. Il gusto è dolce e frizzante, con una leggera acidità che lo rende vivo e rinfrescante.

L’Asti Spumante può essere abbinato a molti piatti, sia dolci che salati. Si sposa perfettamente con il panettone, con la crostata di frutta, con i biscotti e con la pasticceria secca. Ma può essere anche accompagnato a piatti di pesce o di carne, come il risotto ai gamberi, la pasta al pesto, la pizza margherita o la frittata di verdure.

L’Asti Spumante è un vino che deve essere degustato fresco, a una temperatura di circa 6-8 gradi. Deve essere servito in calici larghi e bassi, in modo da far apprezzare al meglio il suo bouquet e la sua effervescenza.

In conclusione, se sei alla ricerca di un vino vivace e rinfrescante, l’Asti Spumante è quello che fa per te. Il suo gusto dolce e frizzante, il suo bouquet intenso e piacevole e la sua versatilità di abbinamento lo rendono un vino perfetto per ogni occasione. Provalo e sarai conquistato!

Proposte alternative e altri vini

Se sei un appassionato di vini, sicuramente apprezzi un buon spumante o champagne. Ecco quattro suggerimenti per quattro vini spumanti o champagne eccezionali che non deluderanno le tue aspettative.

1. Taittinger Brut Reserve – Questo champagne francese è una scelta perfetta per gli amanti di uno stile classico. Con una miscela di uve Chardonnay, Pinot Noir e Pinot Meunier, questo vino ha un gusto delicato e fresco, con note di mela, pera e agrumi.

2. Ferrari Brut – Questo spumante italiano viene prodotto in Trentino, utilizzando uve Chardonnay e Pinot Nero. Il gusto è secco e fruttato, con note di mela verde e pesca. È perfetto da servire come aperitivo o per accompagnare i primi piatti.

3. Roederer Estate Brut – Questo spumante californiano è prodotto con uve Chardonnay e Pinot Noir, e ha un gusto fruttato, con note di mela, pera e agrumi. È un’ottima scelta per accompagnare piatti di pesce o frutti di mare.

4. Perrier-Jouët Blason Rosé – Questo champagne rosato è prodotto utilizzando uve Pinot Nero e Pinot Meunier, e ha un gusto secco e fruttato, con note di fragole e mirtilli. È perfetto da servire come aperitivo o per accompagnare piatti a base di carne.

Scegliere un buon spumante o champagne dipende dal tuo gusto personale e dal cibo che stai servendo. Speriamo che questi quattro suggerimenti ti aiutino nella scelta del tuo prossimo vino spumante o champagne preferito. Cin cin!

Asti Spumante: abbinamenti e consigli

L’Asti Spumante è un vino versatile e fresco che si presta ad abbinamenti con molti piatti diversi. Grazie alla sua dolcezza frizzante, l’Asti Spumante è perfetto come aperitivo o come accompagnamento a dessert e pasticceria secca. Ecco alcuni abbinamenti consigliati:

– Antipasti: per accompagnare i salumi, i formaggi freschi e le verdure in agrodolce, l’Asti Spumante è perfetto grazie alla sua leggera dolcezza.

– Primi piatti: i primi piatti di mare, come gli spaghetti alle vongole o i paccheri con le cozze, si sposano bene con l’Asti Spumante, che grazie alla sua freschezza taglia la sapidità dei piatti di mare. Anche i primi piatti di pasta fresca, come i ravioli con ripieno di formaggio, si possono abbinare all’Asti Spumante.

– Secondi piatti: l’Asti Spumante può essere abbinato a piatti di pesce leggeri, come il pesce al cartoccio o il pesce alla griglia, ma anche a carni bianche come il pollo alla diavola o il petto di tacchino.

– Dessert: l’Asti Spumante è perfetto se servito come dessert o con pasticceria secca, come biscotti, crostate e torte alla frutta. Si sposa bene anche con il panettone e il pandoro, tipici dolci natalizi italiani.

In generale, l’Asti Spumante è un vino versatile che si presta ad abbinamenti con molti piatti, soprattutto quelli delicati e leggeri. Il suo gusto fresco e frizzante lo rende ideale per le occasioni conviviali, come aperitivi e feste.

Potrebbe piacerti...